giovedì 17 luglio 2014

Anche il monoteismo è politeista

Anche monoteismo, la parola, viene con un significato negativo per la vera fede: di chi crede che Dio sia il mondo. Come dire: monoteista è l’ateo. E dunque Bettini si diverte con le definizioni e attribuzioni, il lettore meno, poiché a nessun costrutto. Tanto più che il politeismo è anche della chiesa di Roma, a leggere il “Catechismo” come lo legge Bettini. Un esercizio circolare in filologia – per attestarne la superfluità?
Programmaticamente sì, ideologicamente, ma di fatto ci sono più connessioni che cesure fra i politeismi e i monoteismi, con tutti i loro angeli, diavoli, ginn, santi, madonne. La Madonna in particolare, si sa, che in molte rappresentazioni ripete tal qual antiche divinità, immagini o idee del divino, l’accoglienza, la madre terra (fertilità), il melograno (fertilità), il bambino esposto, perfino la polimastia, la promessa, la consolazione. Bettini stesso del resto lo dice: politeismo, paganesimo, idolatria sono denominazioni avversative, posticce. Né l’intolleranza è monoteista. Era già romana, con le restrizioni e le persecuzioni ai culti di Iside, Serapide, Bellona, e ai Bacchanalia. I cristiani furono perseguitati perché la tradizione era di controllo politico dei culti, e quindi di intolleranza. 
L’unico problema resta quello da cui Bettini muove, e che lo rianima nel corso della trattazione: se fare il presepe in una classe interculturale, di bambini italiani e di altre lingue. Di cui gli sfugge la sostanza: che non è la religione – che se ne fa la chiesa, una qualsiasi confessione, del presepe (come di Babbo Natale – san Nicola? -  o dell’albero)? È una festa e una tradizione. Una festa della tradizione, una delle tante che celebriamo per riconoscerci e rigenerarci. O dobbiamo cancellarci? La filologia dissecca? E che ne direbbero gli immigrati se non ci trovassero?
Curiosi i sottintesi. Se dobbiamo cancellarci, che cosa offriamo ai poveri immigrati che hanno riparato da noi per stare meglio? E perché gli immigrati dovrebbero essere poveri e disadattati? Bettini ha mai frequentato una famiglia di islamici, di indù, di sikh, di yoruba? Un filologo non dovrebbe avere problemi a riscontrare le scorrettezza, a volte gravi, del politicamente corretto, delle buone intenzioni, degli autoeletti belli-e-buoni della Repubblica  
Maurizio Bettini, Elogio del politeismo, il Mulino, pp. 155 € 12

Nessun commento:

Posta un commento