mercoledì 20 luglio 2016

Fuori le univevrsità dalle città

Cominciò Francoforte nel 1968, che per punire gli studenti in rivolta, sventrò il centro storico, di ville, palazzi e università, che postò in periferia, e lo riempì di grattacieli di banche – la città fu distrutta appena ricostruita, ma l’odio dei giovani servì a un cinico calcolo immobiliare. Seguì l’Olanda, che sempre si uniforma sulla Germania: a Amsterdam e altrove l’università subito si periferizzò. Ma conservandosi una sede di rappresentanza in centro città, per dottorati e altre manifestazioni accademiche, come presenza storica, se non più economica (popolazione studentesca, immobiliare). Venne poi Parigi, dovendo decentrare – l’niversità essendo ormai di massa.
In Italia per prima Firenze si privò dell’università in centro, dei centri di eccellenza universitari, in favore del progetto Novoli-Sai (assicurazioni): l’istituto “Cesare Alfieri” di Scienze politiche, Architettura, Lettere. Primo caso dell’immobiliarismo trent’anni fa di stampo Pci. L’università relegando a un’estrema periferia, in un incrocio autostradale - come molti altri uffici pubblici. Lo squallore materializzato, senza servizi, senza accessi, se non con motorizzazione personale, impervia ai fuori sede, della provincia o di fuori regione senza convivialità o socializzazione possibile. Ora Milano segue, con la Statale. Sempre per un progetto immobiliare. Ma non dell’università. Che baratta aree pregiate in centro con l’università a … Rho (non si dice, si dice “area Expo”, fa più fino)
Ciò che più sorprende è l’arrendevolezza delle università. Se non è corruzione. Le università sono – sarebbero – e si vogliono aziende. Ma non sanno calcolare niente, niente patrimonio e niente reddito. Soprattutto non sanno quanto perdono in queste delocalizzazioni – è possibile? In valori patrimoniali e reddituali. Di costi insorgenti e entrate ridotte. Senza residenze per i fuori sede. Senza trasporto pubblico minimamente adeguato. In zone tristi, per gli studenti e per i docenti. Senza servizi, senza svaghi, di ore vuote piene di vuoto.

Nessun commento:

Posta un commento