Un repertorio di tutte le inagini e sensazioni
del Nord in tutte le arti, le culture e le età, di uno studioso scozzese di nascita,
cresciuto in Scozia e in Spagna. Un teatro della memoria lieve, benché
ossessivo – è come si presenta, “una meditazione sulla solitudine, l’assenza,
la quiete”. Di un accademico che è studioso di poesia.
“The Idea of North” è in origine il
documentario radiofonico di Glenn Gould, il pianista, che fu anche intellettuale
eclettico, con molti interessi, sul nord del Canada, “un posto per un’umile
meditazione, un salutare e onnipresente promemoria dei limiti del potere umano
sui luoghi”. Che gi scultori olandesi Dalziel e Scullion hanno ripreso in un
multiplo, l’ago della bussola incastonato nel perspex, materiale “ghiacciato”,
trasparente e duro.
Il Nord oscilla tra il regno paradisiaco
degli Iperborei – il dominio di Apollo, dio del sole, della luce - e il deserto
ventoso, nero, ghiacciato, dall’antichità romana in poi, fino a Dante - che Davidson cita con eleganza, in
italiano - e a Petrarca. E più dopo la Riforma, quando la scissione irrecuperabile
tra Nord e Sud si operò. Ma la terra dei morti è al Nord già nell’“Odissea”, tra
i Cimmerii, e poi semrpe. Fino ai Franchi, che esentarono dal tributo
Finisterre in Bretagna perché i suoi abitanti dovevano traghettare le anime dei
morti. “Ab Aquilone omne malum”, come san Gerloamo traduce Geremia, sarà vero
anche per lo scrittore tedesco Adso, ottavo secolo, “Sull’Anticristo”, e
quattro secoli dopo per Saxo Gramaticus, lo storico dei Danesi. Gli stessi
Vichinghi avranno vedute negative del Nord, e i Finnici. Nel “Kalevala”, epica
nazionale finnica, ricorre “la buia terra del Nord\ il posto che si mangia
l’uomo\ e affoga il compagno”. La strada all’inferno va al Nord, dice Davisdson
a un certo punto. I suicidi venivano seppellettiti sul lato Nord deel chiese,
come gli scomunicati e i neonati senza battesimo. Alcune chiese medievali
avevano una Porta del Diavolo aperta a Nord.
Sintetizzando la vasta rassegna, “The Idea of
North” è quella di un destino più che di una missione, di un posto di
meditazione a auterità. Questo prima
della Riforma, che segnò la divisione del “mondo” (cristianità) fino ad allora
unito, nella polemica poi costante tra Nord e Sud. Ma, anche dopo, senza
iattanza da parte di Davidson – senza la iattanza della Riforma.
Un dettagliato excursus di poeti , scrittori,
pittori, compresi Dino Buzzati e Claudio Magris: Auden a lungo, Nabokov, il
pittore Eric Ravilious, per il senso remoto e arcano, per le lunghe estati in
Ingmar Bergman, Emma Tennant, e “Insomnia” di Skjoldbjaerg (non in Hamsun, Hamsun
è assente dalla rassegna), per l’esilio in tanti, da Ovidio a Maldelstam, per i
fenomeni soprannaturali nei classici greci e romani, e in Basho, per i fantasmi
ovunque – il Nord è comunque la terra senza confini tra morti e vivi. In tutti
i Nord, anche del Giappone e della Cina. C’è pure la chiesetta mediterranea,
“italiana”, costruita dai prigionieri italiani alle Orcadi nella seconda
guerra. E
naturalmente il celebrato “passaggio a Nord-Ovest” per raggiungere l’America,
rischiosissimo e per questo pregiato, quando più comode rotte a più grate
latitudini erano in uso – il Nord come sfida.
Il Nord è anche tesori pregiati. L’ambra, già
in Egitto un paio di millenni prima di Cristo, l’ambra baltica, e a Troia
(Achile ha capelli “ambrati”). Le pelli nel Rinascimento e dopo: l’ermellino,
lo zibellino, la lontra. Con l’avorio di tricheco, e la polvere di unicorno, rimedio
universale, specie contro gli avvelenamenti.
Un viaggio senza pregiudizi e senza odi, come
ci si aspetta dall’uomo colto. Davidson non è un filogo del passato, è ben
attento all’attualità, ma senza il bisogno di gridare o gerarchizzare. Un
errore tuttavia l’italinista Davidson lo fa (il solo?): il papa dell’anno 1422,
quando a Roma di fecero statue di neve (leoni) era sì Martino V, ma Martino V
non era olandese, era il principe Ottone Colonna – fu olandese il breve papa Adriano
VI, un secolo più tardi.
Peter Davidson, The Idea of North,
Reaktion Books, pp. 299, ill.. € 11,84
Nessun commento:
Posta un commento