martedì 4 luglio 2017

Secondi pensieri - 311

zeulig

Amicizia – Non c’è in nessuna ragione (razionalità). È un dono, pura dépense.
L’amore si può ricondurre alla logica della procreazione, del matrimonio, della coppia – è “in natura”, trfa tute le specie animali, più o meno. L’amicizia è umana.

Fantasy – Dopo Odifreddi, che aveva attribuito al “Signore degli Anelli” la scarsa propensione dei ragazzi per la matematica, Boncinelli se ne dice stufo su “La Lettura” dell’altro sabato. Stufo della fantasy. Non solo per l’invadenza, di “Harry Potter” dopo “Il Signore degli Anelli”, ma perche questa letteratura di maghi e stregonerie si pretende secolarizzata, e quindi in qualche modo scientifica. Con spreco, esemplifica, di medicine “alternative”. E di complottismo.
Ma non è questa l’origine della filosofia – dello stesso Socrate (Socrate non fu condannato perché mago?)? Stupore e mistero, mistero e stupore. Nonché della scienza, delle prime misurazioni. La scarsa propensione per la matematica non può dipendere dalle letture, sia pure di fantasy:  giochi di ruolo, anche tra animali e in situazioni strane, o di carte, esercitano piuttosto l’arte combinatoria. Galileo era grande lettore della fantasy del suo tempo, l’“Orlando Furioso”.

Galileo – Anticipava l’interdisciplina. È il riconoscimento del convegno “Il caso Galileo. Una rilettura storica, filosofica, teologica” i cui atti si pubblicano. Della tavola rotonda a conclusione, il 30 maggio 2009,  del convegno internazionale organizzato a Firenze dall’Istituto Stensen. Coordinata da Gad Lerner, partecipavano Evandro Agazzi, Paolo Galluzzi, Paolo Prodi, Adriano Prosperi. Con  molti chiari e scuri. E una certezza: “La vicenda galileiana ha costituito un importante fattore di sviluppo della riflessioni metodologiche sulla natura e le relazioni dei diversi saperi elaborati dalla ricerca umana”
L’Istituto Sensen è – era – la scuola dei gesuiti a Firenze.

Natura - Nasciamo nel sangue e cresciamo nella cacca. Pompando cacca, pulendo il sedere dei nostri figli. A prescindere dalla malattia, il dolore, la vergogna (la puzza, il marciume, l’inabilità). Per non dire del parto, dopo la gestazione. Ma tutto questo non è la natura dell’essere umano.

Poesia – È esercizio e affinamento. Colto: opera cioè per accumulo, anche se sensibile e sapiente. Per  innesti successivi. Non è il canto originario di Vico e di Rousseau. Ne fa fede il chatbot Xiaoice, la scatola parlante “Ghiacciolino”, per ora in cinese. Essendo stato riempito dell’opera omnia di 519 poeti cinesi, tutti quelli degli ultimi cento anni. Ghiacciolino produce versi, in traduzione, non privi di senso.

Psicologia – È ferma, pratica psicoanalista compresa, alle vecchie intuizioni “naturali”, compassionevoli. Accantonata la frenologie, con i saperi consimili, fino allo psicografo, tanto ingegnoso quanto stupido. Anche nelle forme di compressione-catalogazione metodologica che ha messo in cascina e usa per insegnarsi, con denominazioni, se non proprio metodologie, sempre più articolate – da intendersi affinate, ma allora con scarsi esiti. Perfino lo studio e la catalogazione delle forme patologiche sono ferme. La ricerca sulla materia densa fa pochi passi, benché assorba risorse multimiliardarie, quelle sulla mente segnano il passo.
Fra i pochi sviluppi l’unico degno di nota è l’abolizione del diabolico, dalle streghe ai vampiri. Ancora per tutto l’Ottocento in America in molte famiglie si dissotterravano i morti, dopo la sepoltura, per prevenire malattie in famiglia di origine vampiresca. Nell’America del Nord, anglosassone, del New England e fino a Chicago.

Postpolitica – Approdata a Berlusconi, Grillo e Trump, nella generica accezione di populismo, inteso come un misto di demagogia e illusorietà, è invece la politica del leaderismo. Della personalizzazione-spersonalizzazione della politica. Di un movimento “a rientrare” - egocentrico, di potere qui e subito - della politica, invece che a espandersi e diffondersi come è nella sua natura e nel suo nome, sociale, programmatica, diffusiva. Cinquecento passaggi di “partito” in una legislatura, che coinvolgono la metà dell’intero Parlamento, ne dice il senso: velleitario, umorale – quando non è corrotto. A essi fa riscontro l’astensione, l’indisponibilità a suffragar e questa involuzione col voto. Non un movimento politico contrario ma il ritiro in se stessi, nel rifiuto o l’indifferenza.
Uno squagliamento a cui fa da contrappeso la parte meno politica, aristotelicamente, delle istituzioni, l’apparato repressivo: giudici, polizie, servizi d’informazione\disinformazione. Il braccio violento della legge, esteso agli apparati mediatici – apparati e non organi: congegni di risonanza e non soggetti di comprensione e apprendimento. L’opinione pubblica irretendo in un reticolo di denunce che è di fatto  una prigione aperta inevadibile. Un effetto di sostituzione senza fine. CChe diventa mostruoso – come tutto negli Usa – ora attorno a Trump. Ma in dosi non poi tanto mitridatiche egemonico in Italia da un quarto di secolo. Polizie, servizi segreti, giudici e media mescolati nello scandalo costante che sovverte senza fine la vita politica e associativa – uno scandalo divisivo e indebolente invece che regolatore, ricostituente.
L’effetto complessivo è l’annullamento della funzione politica, la società e il mondo lasciando in balia del “mercato”, del gioco degli interessi individuali, sempre eversivi e distruttivi, dell’homo homini lupus. Contro i quali la politica era sorta per porre un argine e un rimedio. La società per la prima volta lasciando senza protezione, di re, principe, gilde, assemblee. La surroga delle istituzioni, o apparato repressivo, estendendo invece che riparando questa dissoluzione, col segreto, e con la violenza

Punto di vista – “Fa” il racconto, la rappresentazione. Sherlock Holmes lo sapeva, nell’“Enigma di Thor Bridge”: “Un volta che si cambia punto di vista, proprio ciò che era stato così incriminante diventa un indizio della verità”.

Social – Nessuna fantascienza li ha profetizzati, e invece sono qui, reali, ingombranti, impositivi. Lo stesso internet è già fantascienza impensabile: il collegamento etereo, immediato, era nell’immaginazione, ma google no, la ricerca automatica e la memoria (la nuvola, l’archiviazione).

zeulig@antiit.eu





Nessun commento:

Posta un commento