Castelnuovo è uno degli ultimi, si potrebbe dire, prima del diluvio.
Uno che non vive il dilemma, è italiano e basta. Uno che si è fatto da sé, come
i più, lui in particolare, essendo stato abbandonato dal padre commerciante subito dopo la nascita. Tra mille
mestieri avventizi. Veneziano di adozione, narratore infine prolifico, autore
di una trentina di romanzi, di buon successo nel secondo Ottocento, apprezzato
da Croce, “dilettoso narratore” ancora per Luigi Russo, poi eclissato, ristampato
con questo romanzo negli Stati Uniti da Gabriella Romani - editor di Edith Bruck,
italianista nelle università americane, ispirata dagli studi di Alberto
Cavaglio - e recuperato infine anche nell’originale italiano dalla stessa Romani.
“I Moncalvo” è una delle ultime opere di Castelnuovo, 1908, quando già era collaboratore
apprezzato delle migliori riviste e introdotto negli ambienti letterari e
editoriali milanesi. Il romanzo fu tradotto in inglese, francese, tedesco e
russo. Castelnuovo morirà poco dopo, nel 1915, di settantasei anni. La sua fama
durerà ancora un decennio – Romani attesta che alla Bbc dei primi tempi furono
letti alcuni suoi racconti, nei programmi culturali serali, quindi dopo il
1922, anno di fondazione dell’emittente brtannica.
“I Moncalvo” si apprezza in effetti come nuovo, “dilettoso”, anche
se vecchio di un secolo. E più per il tema, oggi come allora ambiguo. Ma esposto in dialoghi vivaci, e in tutte le sfaccettature che poi emergeranno tragiche. Due fratelli
ebrei, un uomo d’affari molto ricco e un matematico molto rigido, vivono a
Roma, nell’equivoco tra l’assimilazione, col passaggio dal ghetto ai Parioli e
perfino, chissà, con l’ascesa alla più chiusa nobiltà nera, e l’antisemitismo
nascente in Europa, con la consequenziale ipotesi sionista. Uno storione
familiare, con l’eco inevitabile del coevo “I Buddenbrook” di Thomas Mann, 1901,
che Castelnuovo può aver letto o di cui può aver saputo – la traduzione del
romanzo tarderà ma la fama internazionale fu vasta all’uscita. O, più
probabile, del genere narrativo in voga del secondo Ottocento italiano, “L’eredità
Ferramonti, “I viceré”, et al.. In
una con l’altro tema del romanzo, la delusione postrisorgimentale: la
Rivoluzione Italiana, che aveva inebriato l’Europa, aveva fatto in fretta a
deludere - Pirandello, oltre De Roberto, vi si cimenterà.
“I Moncalvo” è diverso nel suo genere perché lo storione non ruota
sul tema economico o politico, ma su quello etnico. Sotto l’apparenza della
religione, pretestuosa per i più. Dibattuto in molta letteratura fuori d’Italia,
specie in Germania (tra i tanti Otto Weininger, Karl Kraus, che ebbe tra i
collaboratori perfino Houston Stewart Chamberlain, il teorico dell’antisemitismo,
Maximilian Harden, W. Benjamin con Scholem), e in Francia (Némirovsky su tutti).
In Italia probabilmente solo con questo Castelnuovo – in Bassani non c’è la
irriducibilità. Per l’antisemitismo montante, di cui ancora non si avverte la
radicalità, dice Romani. O non parte di esso? Non una difesa pre-emptive, ma la radicalizzazione di una
differenza? Tra il rifiuto, fino all’odio-di-sé di Theodor Lessing, e la glorificazione.
Matrimoni non d’amore e tra confessioni diverse si sono sempre
fatti senza drammi. Anche tra cattolici e ebrei: la chiesa
imponeva il battesimo dei coniugi e l’impegno al battesimo dei figli, ma non
esercitava speciali inquisizioni al riguardo. Senza contare i tipi alla Mariannina, la vergine
che si immola all’ascesa sociale, la quale ragiona di suo: “Se fossi in Turchia
mi farei turca”. Cinica, si direbbe, ma poi no: la sua non è una vittoria,
“vincere tutte le antipatie, tutti i pregiudizi”? La differenza è insorta in ambito
limitato, europeo, e europeo occidentale. Per il nazionalismo che ha caratterizzato
per un secolo abbondante, fino alla Germania di Hitler, questo particolare
Occidente. Di cui l’ebraismo ha mediato, per il bene e per il male, i germi. Che inevitabilmente sfociano nell’etnicismo, anche
se la razza è di difficile delimitazione, e comunque contrasta con i diritti di
uguaglianza.
Il tema è come Pirandello lo denuderà presto nella novella “Un goj”,
1922: un Levi che ha mutato il nome in Catellani e “s’è imparentato con una
famiglia cattolica, nera tra le più nere”, finisce in un groviglio di intolleranze.
Qui il “gojsmo” non è rovesciato, come nel sarcastico Pirandello, ma viene
implicato come differenziazione etnica. Proposto e sofferto da buoni ebrei,
cittadini eccellenti, ma non osservanti - non frequentano le Scritture, che non
praticano, e non celebrano le pie pratiche.
Enrico Castelnuovo, I
Moncalvo, Interlinea, pp. 241 € 15
Nessun commento:
Posta un commento