sabato 10 ottobre 2020
Il paradiso laico
L’aldilà laico non può essere, come per i credenti, tra paradiso e inferno. Non c’è colpa individuale ma concorso di cause. Né colpa totale e definitiva, senza una ragione e una possibilità di appello. È dunque in un’area indistinta, che non può peraltro trovarsi, per una coscienza materialista, in un altro mondo che questo. L’aldilà laico è piuttosto un aldiquà.
Fredda Napoli infoiata dal lotto
Il racconto degli “affreux”, dei
poveracci. In una Napoli indemoniata dal lotto, oggi come ai tempi di Matilde
Serao, “Il paese di cuccagna”, 1890. L’“assistito”, assistito dagli spiriti, accecato
da bambino dalla tosse convulsiva, che la città venera perché dà i numeri, e la
donna-mostro si amano e si odiano.
Un racconto moralistico. Freddo. Più che una storia, o la felicità di raccontare, una polemica insistita
sul flagello del gioco. Il commissario Ricciardi, brand De Giovanni rinomato,
è notarile e non il deus ex machina alla Montalbano, e quindi anche la suspense difetta – a leggere De Giovanni
dopo la lunga serie dei Camilleri forse gli si fa torto. Ma, poi: davvero
Napoli impazzisce per il lotto, oggi come al tempo di Serao? De Giovanni si è specializzato nel colore di Napoli, trito, il Napoli, san Gennaro, il lotto, i vicoli, mentre si avrebbe voglia di qualcosa di diverso, magari di reale.
Maurizio De Giovanni, Febbre, pp. 47, gratuitamente con “La
Repubblica” e “La Stampa”
venerdì 9 ottobre 2020
Cronache dell’altro mondo – superricchi superesentasse (73)
Donald Trump, plurimiliardario, per
undici anni degli ultimi diciotto non ha pagato tasse sul reddito. E negli
altri sette anni ha pagato quasi niente – 750 dollari nel 2017, quando era già
presidente. Non se ne vergogna e anzi se ne vanta: sono più furbo.
Nel 1970, i ricchi pagavano al
fisco negli Stati Uniti oltre la metà del reddito – il doppio di quanto pagavano
in media i lavoratori. Oggi, dopo la riforma fiscale di Reagan e quella voluta
da Trump nel 2017, pagano in imposte solo il 23 per cento del reddito, meno
degli operai qualificati e degli insegnanti.
I dividendi e gli interessi sono
esenti dal fisco. Gli utili societari non distribuiti pure. Si tassa solo il lavoro,
e senza sconti.
Per questo motivo i nuovi miliardari,
Bezos, Zuckerberg, Gates non si pagano stipendi: per non pagare le tasse.
Warren Buffett, altro
miliardario, “il più grande value investor
di semrpe” secondo wikipedia, teme se non altro lo scorno, e chiede di pagare
più tasse. Cinque anni fa spiegò che dichiarava un reddito di 11 milioni di dollari
e pagava tasse per 1,8, il 15 per cento o poco più. E ha un patrimonio valutato
in 60 miliardi: lo ha accumulato con gli utili non distribuiti.
Con gli utili societari non
distribuiti non si pagano tasse e si moltiplica il valore azionario. Basta la
vendita di poche azioni a Bezos, Zuckerberg, Buffett e tutti gli altri
superricchi per pagarsi ogni voglia.
Dl 1980 a oggi, dalle “riforme”
di Reagan, lo 0,001 per per cento degli americani, i più ricchi, ha moltiplicato
il proprio reddito per 600.
Negli anni 1980 le “riforme”
fiscali di Reagan furono votate anche da Biden, allora senatore democratico, oggi
sfidante di Trump per la presidenza.
Sainte-Beuve in Italia, fascino e repulsione
Sainte-Beuve ha esordito da poeta,
venticinquenne subito celebre nel 1829, con “Vita, poesie e pensieri di Joseph
Delorme”, e il suo viaggio in Italia ricorda soprattutto in quattro o cinque
poesie, che Guyaux, che non le apprezza, antologizza nel saggio - con l’eccezione di una “Ecloga napoletana”,
pubblicata inizialmente anonima. La più lunga, “La villa Adriana”, una ode dedicata
a Liszt, che ce lo ha portato in gita insieme con Marie d’Agoult, ha passi sentiti,
poco di maniera. Anche emozionanti alla lettura, come è emozionata la scrittura
– pur nel generale algore del critico in versi.
Emotivo anche uno dei sonetti, “J’ai
vu le Pausillipe et sa pente divine” - Posillipo che pure Sainte-Beuve diceva
niente in confronto al Lemano scrivendone agli amici Olivier che vivevano sul
lago – è impregnato, osservava Gautier, di una “dolcezza fusa e tutta italiana”,
in particolare il secondo verso, su Sorrento dopo Posillipo, “Sorrente m’a rendu mon doux rêve
infini”: “Ogni orecchia sensibile recepisce lo charme di questa liquida
riportata quattro volte e che sembra trascinarvi sul suo flutto nell’infinito
del sogno come una piuma di gabbiano sull’onda blu del mare napoletano” (Proust,
nota Guyaux ironico, “cita con meno entusiasmo questo stesso verso: «Orribile
se lo si rotacizza e ridicolo se si arrotano le ‘r’» - “A proposito dello ‘stile’
di Flaubert”). Ma fu in Italia solo un mese, da metà maggio al 18 giugno 1839, solo
a Napoli e Roma, e non ne riportò impressione felice.
L’Italia è specilmente assente
nella vasta saggistica di Saint-Beuve, spiega Guyaux. Nell’articolo su Stendhal,
“non commenta per niente le ‘Promenades dans Rome’ e resta evasivo sull’italofilia di Henry Beyle”. Quello
in Italia fu però il suo unico viaggio
di piacere, di curiosità intellettuale e estetica. Sainte-Beuve viaggiò
pochissimo: fu in Belgio e in Svizzera per insegnare, e le uniche altre
scappate, anche al ritorno dall’Italia, furono in Svizzera, sul Lemano, dagli amici
calvinisti Caroline e Juste Olivier.
Del viaggio in Italia è stato
pubblicato nel 1922 il taccuino, col titolo “Voyage en Italie”, “appunti inediti
pubblicati con una prefazione e le note di Gabriel Fauré”. Guyaux, il francesista
belga della Sorbona, e un po’ italianista (consigliere dell’“Associazione Sigismondo
Malatesta”, membro permanente del “Seminario di filologia francese”) rilegge
tutti gli accenni di Sainte-Beuve all’Italia, negli appunti, nelle poesie, in
un paio di saggi, e nella corrispondenza.
Una ricostruzione appassionante per un’ambiguità evidente: l’Italia ne
rafforzava e scombussolava il moralismo “port-royalista” o calvinista. Sainte-Beuve
si sdegna per San Gennaro e San Pietro, e si commuove. Specie nel ricordo. Di questo o quel particolare che gli ritorna
negli anni. Senza privarsi del luogo comune, la luce di Napoli (naturalmente
col suo contrario: “Il sole di Napoli è un ideale che scompare da vicino”) e il
vedi Napoli e poi muori – “O vivere là, amarvi qualcuno e poi morire”.
Guyaux è severo con i ricordi di
viaggio. Studioso emerito di Rimbaud e di Baudelaire, nota che Rimbaud, che è
stato a Genova e Milano nella sua fuga, non se ne accorge, mentre Baudelaire,
che viaggiò poco o nula, se si eccettua il Belgio, ha dell’Italia visione più
consona, specie nella lettura di Michelangelo, del barocco. “La più parte degli scrittori francesi in
viaggio in Italia, da Chateaubriand a Taine, e a Zola, hanno viaggiato
conservando i pregiudizi”. Tutti allergici al barocco, “anche Stendhal”, attaccati
a Raffaello, “l’alibi del loro neoclassicismo”. Sainte-Beuve ha, quando accenna
all’Italia, la duplicità del romantico. Che rifiuta le rovine e ne è attratto.
André Guyaux, “Cette rapide ébauche déchirée que j’emporte
de l’Italie”. Sainte-Beuve à Rome et à Naples, free online
giovedì 8 ottobre 2020
Letture - 435
letterautore
Aflatossina - Il veleno invisibile che occupa molto dello spionaggio inglese, e delle spy stories, oggi polonio, faceva molta informazione già negli anni 1970, col nome di aflatossina.
Allah – Si ritrova in
molti cognomi del Sud: Laganà, Pedullà,
Vadalà, Bagalà, Zappalà, Fragalà, et al.
Amicizia – Commentando “Il fattore umano”, il
romanzo di Graham Greene su una spia britannica che fa il doppio gioco per
Mosca, dove infine si rifugia, Sciascia lamentava in “Nero su nero” la vita
grama, grigia, ubriacona, che vi si raccontava, delle spie anti-007: “Non si
può, ecco, non si dovrebbe, scrivere dei libri così soffocanti”. Curiosamente,
gli sfuggiva che il prolisso racconto era un gesto d’amicizia di Greene verso
Kim Philby, il traditore per eccellenza dei servizi segreti inglesi. Che,
benché molto più giovane di Greene e non di chiara fama come lo scrittore, ne
era stato il capo nella breve stagione, durante la guerra, in cui Greene aveva
fatto la spia in Africa. Scoperto nel 1963, aveva riparato a Mosca, dove si era
presentato pubblicamente come colonnello del Kgb. Greene non arriva a elogiare
il tradimento, ma il comunismo sì – che non è tradimento, non è Budapest o
Praga, eccetera. Curiosamente perché anche Sciascia in quel periodo, tardi anni
1970, era incorso in polemiche per avere professato l’amicizia con un compaesano
di Racalmuto “vecchio” mafioso - della “vecchia” mafia, cioè, non un grassatore
ma un paciere, seppure violento, eccetera, di quella che usava ancora dire la mafia
buona.
L’amicizia è terreno scivoloso. Greene l’ha
affrontato. Le bozze di “Il fattore umano” mandò a Philby, per un parere ed
eventuali correzioni. E qualche tempo dopo, nel 1986, a 82 anni e non in buona
salute, è a andato a Mosca a porgere i suoi omaggi al colonnello sovietico. L’anno
successivo, per l’articolo contro il Csm che promuoveva Borsellino per equilibri
politici sovvertendo i criteri di esperienza e anzianità, Sciascia fu attaccato
praticamente da tutti - anche da Andrea Camilleri. Sollevando anche il vecchio
cenno al vecchio mafioso di Racalmuto.
Arbasino – Celebrato in
morte come saggista, col sottinteso che non era bravo narratore, è invece stato
a lungo narratore, con i racconti de “L’anonimo lombardo” e “Le piccole vacanze”,
editati da Calvino. E poi con “La bella di Lodi” e “SuperEliogabalo”. Passò al
giornalismo saggistico per insoddisfazione. Per sfiducia nel racconto – dopo aver
concepito “Fratelli d’Italia”, il work in
progress, la narrazione sempre da aggiornare. È stato l’unico del Gruppo 63
a credere veramente – per esempio all’opposto di Eco – nella “crisi” del
romanzo, nella sua inattualità. Primo, in Italia, per il genere bio, autoriferito
e non – aveva vasti studi giuridici e storici.
Dante – Si aprono le celebrazioni
per il settecentenario della morte con un concerto. Un concerto istituzionale, di
Muti, nel cortile del Quirinale, alla presenza di tutte le autorità, accademiche
e politiche, con diretta su Rai 1. Ma non un cenno sui giornali. Sul
“Robinson”, che esce lo stesso girono, su “La Lettura” o “Il Sole Domenica” del
giorno dopo – ma “chiusi” giovedì, due giorni prima dell’evento. L’evento è
ignorato nelle cronache, anche quelle locali, romane, del “Messaggero”, del “la
Repubblica”, del “Corriere della sera”. Il quotidiano milanese, che pure ha fatto
campagna per un “Dantedì” all’anno, forse il 25 marzo, recupera il giorno dopo,
pubblicando il discorso del presidente Mattarella. Dante è per sempre, per tutti, ma non ne
parliamo – “mi si nota di più se non…”, alla Moretti?
Epifania –Quella del calendario
è – era? – l’apparizione del Dio. Joyce la usa come “manifestazione”, di un
qualsiasi evento, oggetto, gesto, di qualcosa che mostra altro.
Non si indaga abbastanza l’origine irlandese e l’educazione religiosa
di Joyce, di un cosmopolitismo ben radicato – frutto del radicamento.
Hippie – Del movimento, che chiama dei fellahìn, fa il programma e l’organigramma Jack Kerouac nel “Libro degli schizzi”, 152-153, la raccolta di appunti in versi dal 1952 al 1957. Facendolo partire dal 1947: “I Moderni Fellaheen condurranno\ agli Umili Fellaheen, anime\ sedute attorno a un fuoco\ in aperta notte\ E per questo (il Mio Regno\ Non è di Questo Mondo) che\ il 1947 fu\ l’anno «più felice» della\ mia vita”. Proponendosi, è l’ottobre del 1952, in California: “Basta erba adesso,\ solo contemplazione di\ Bene e Male - \ Avidità e Sofferenza”.
Questo il club dei fondatori: “Burrough è il Boss\ della Giungla -\
Carr il Boss delle Notizie\ Internazionali -\ Ginsberg il tremebondo\ Santo della
città -\ Cassady l’addetto\ alla ruota della\ terra&il coglione\ Kerouac il
Pellegrino\ dell’Umile Fellaheen\ Huncke: - la hippy criminale\ Joan Adams: -
l’Eroina\ della Hip Generation\ John Holmes: - lo\ «scrittore»&«critico»\ occidentale
– ansie da Civilizzazione\ tardiva&torrenti di parole -\ Solomon: - Alto\
Enigma Ebraico Megalopolitano”. Carl Solomon e Lucien Carr.
Melodramma – “Parole
retoriche che scovano sentimenti veri” – W. Pedullà, “Il pallone di stoffa”,
18.
Mitigazione – “Cosa
succede ora se non funziona il contenimento?”, cioè la mascherina e il
distanziamento, chiede Valentina Santarpia al professor Ricciardi sul “Corriere
della sera”. Risposta: “Si passa alla
mitigazione, come sta facendo la Francia, con misure anche severe”. Mitigazione
come misura severa. Mitigare nel Devoto-Oli è attenuare, addolcire, calmare, placare. Il declino comincia dal linguaggio.
Parole – “Le parole sono
chiare\ come nel riflesso\ del mondo sull’acqua”, J. Kerouac, “Il libro degli schizzi”,
318. O s’increspano, si velano.
Pascoli – Onanista? Così
Giacomo Debenedetti analizzava i suoi impulsi amorosi – e risolveva l’enigma
della vita privata, se non amorosa, del poeta, inesistente, a casa con le
sorelle – nella voluminosa serie di studi su “Pascoli, la «rivoluzione inconsapevole»”.
Così nella sintesi che Water Pedullà ne dà in “Il pallone di stoffa”, 149, in
uno dei tanti riferimenti al magnetismo dell’insegnamento di Debenedetti: “Leggendo
«Il gelsomino notturno» Debenedetti dimostrava che gli spondei discendenti sono
invece anapesti decapitati, ne seguiva l’impennata con cui i sensi accesi
svettano, e scopriva che il racconto delle nozze di una copia di amici in
effetti esprime il modo in cui Pascoli ama più felicemente, più radicalmente,
con l’onanismo, amore che si accoppia con la fantasia”.
Politica – Si dice
“da suicidio”. Ma per primo lo disse Eraclito. Proprio lui, Eraclito di Efeso,
quello del “panta rei”, tutto scorre, e dell’unità degli opposti. Aristocratico
di stirpe regale, violento antidemocratico.
Eraclito consigliava l’impiccagione ai cittadini di Efeso delusi dalla politica
– delusi come lui, che però personalmente preferì ritirarsi nei suoi
possedimenti e filosofare.
letterautore@antiit.eu
Elogio del tradimento, e del comunismo
Si può tradire. Un paradosso,
utile ad alimentare la suspense. Ma anche una verità, maturata da Graham Greene
in età, a 74 anni, dopo un paio di abbozzi in cui non trovava il filo, o la capacità di persuasione. È il romanzo anche della vita dura da spia, specie se fa il doppio
gioco – il sospetto pesa sempre. Una spy
story, dichiaratamente a ogni risvolto della storia, anti James Bond,
la vita della spia non è fiammeggiante, è grigia e grama – al punto che
Sciascia, lettore avido di Greene, la trova di “straziante opacità”, spiega
nella postfazione Domenico Scarpa, l’artefice del revival dello scrittore
britannico (scrivendone sul “Corriere della sera” del 6 settembre 1978, testo
poi ripreso in “Nero su nero”). Ma soprattutto, bisogna aggiungere, un tributo
al comunismo, nel 1977, in pieno breznevismo, pretendendo che il comunismo è
altro.
Diciassette anni dopo
l’apparizione di Smiley, la spia triste e rassegnata di Le Carré, Graham Greene
torna ai “divertimenti”, come definiva i romanzi disimpegnati, entertainment, con una spia triste ma
non rassegnata. Questo propriamente
un divertimento non è: è, nientedimeno, un omaggio a Kim Philby, uno dei capi
dei servizi segreti britannici che faceva il doppio gioco per i russi, e nel
1963 era sfuggito all’arresto fuggendo a Mosca, dove era riapparso in pubblico
come colonnello del Kgb. Ma fila rapido lo stesso, seppure un po’ prolisso, con
la polemica anti-americana e tutto quanto fa british, i club, le cacce, i tweed, le donne asessuate: la politica
non pesa.
Philby, spia di professione, era
stato capo di Greene nella breve stagione in cui lo scrittore operò, durante la
guerra, come agente dei servizi segreti britannici in Africa. Era più giovane di
Greene, di quasi dieci anni, e certamente molto spregiudicato. Ma Greene scrive
nel 1977 questo “Fattore umano” come un risarcimento: si può tradire per il
comunismo, che naturalmente non è quello di Budapest e Praga eccetera – qui nelle vesti dei comunisti sudafricani, che soli sanno combattere l’apartheid. Un tributo:
a Philby manda a visionare le bozze. E qualche anno dopo, a 84 anni, si reca a
Mosca a fargli visita, pubblicizzandola.
In vena di trasgressioni, un seduttore
che non divorziò mai dalla moglie, Greene aveva anche teorizzato la slealtà, in
un discorso a Amburgo, dove veniva premiato, che Scarpa riprende nella
postfazione, “La virtù della slealtà”, nel 1969, quando era già impegnato in
questo romanzo di Philby, che poi per un periodo abbandonò. Ma già nel 1948,
spiega ancora Scarpa, partecipando all’inchiesta giornalistica “Why do I write?”,
perché scrivo, aveva sostenuto – nella sintesi di Scarpa – “la ricerca della
verità tramite la slealtà”.
Graham Greene, Il fattore umano, Sellerio, pp. 460 €
15
Diciassette anni dopo l’apparizione di Smiley, la spia triste e rassegnata di Le Carré, Graham Greene torna ai “divertimenti”, come definiva i romanzi disimpegnati, entertainment, con una spia triste ma non rassegnata. Questo propriamente un divertimento non è: è, nientedimeno, un omaggio a Kim Philby, uno dei capi dei servizi segreti britannici che faceva il doppio gioco per i russi, e nel 1963 era sfuggito all’arresto fuggendo a Mosca, dove era riapparso in pubblico come colonnello del Kgb. Ma fila rapido lo stesso, seppure un po’ prolisso, con la polemica anti-americana e tutto quanto fa british, i club, le cacce, i tweed, le donne asessuate: la politica non pesa.
Philby, spia di professione, era stato capo di Greene nella breve stagione in cui lo scrittore operò, durante la guerra, come agente dei servizi segreti britannici in Africa. Era più giovane di Greene, di quasi dieci anni, e certamente molto spregiudicato. Ma Greene scrive nel 1977 questo “Fattore umano” come un risarcimento: si può tradire per il comunismo, che naturalmente non è quello di Budapest e Praga eccetera – qui nelle vesti dei comunisti sudafricani, che soli sanno combattere l’apartheid. Un tributo: a Philby manda a visionare le bozze. E qualche anno dopo, a 84 anni, si reca a Mosca a fargli visita, pubblicizzandola.
In vena di trasgressioni, un seduttore che non divorziò mai dalla moglie, Greene aveva anche teorizzato la slealtà, in un discorso a Amburgo, dove veniva premiato, che Scarpa riprende nella postfazione, “La virtù della slealtà”, nel 1969, quando era già impegnato in questo romanzo di Philby, che poi per un periodo abbandonò. Ma già nel 1948, spiega ancora Scarpa, partecipando all’inchiesta giornalistica “Why do I write?”, perché scrivo, aveva sostenuto – nella sintesi di Scarpa – “la ricerca della verità tramite la slealtà”.
Graham Greene, Il fattore umano, Sellerio, pp. 460 € 15
mercoledì 7 ottobre 2020
Amalia e la patata lessa
Ersilia non c’è più, c’è la signora Amalia.
Nell’ufficio nuovo in via Senato a Milano, tra altre case nobili in vere
stanze, che sono salotti con boiseries e luce ombrata. La signora Amalia
che compra le patate bollite in salsamenteria. Non interamente. Le compra
bollite a metà. E questo crea uno strano effetto nella storia.
Martire padana, di Mortara e Lione, e
della lontana Gerona, con ascendenze gotiche, per quell’amal che è
perseveranza, la signora Amalia viene sempre ben messa, nel trucco, nell’acconciatura,
nell’abbigliamento. Segue la moda, con tatto. Ha fatto gli studi, ha la voce
impostata e i modi garbati, tutto quello che occorre a una segretaria di
direzione. Ha sposato all’età giusta, ai ventitré, segno di equilibrio. Ha
passato con suo marito indenni i primi cinque anni del mutuo, terribili per
ogni matrimonio, ha due figli e una figura perfetta, e quindi, sui trenta, può
dirsi realizzata, negli affetti, la famiglia, il fisico, il lavoro, il reddito.
Se esistesse la perfezione, lei la incarna. I capelli biondissimi e gli occhi
azzu-rissimi ne fanno un’attrazione, che è anche bene, l’ufficio di via Senato
essendo di rappresentanza, è bene che la gente ci venga. Che ci siano dei
disegni precisi non si potrà mai accertare, ma che molti vengano volentieri a
Via Senato per la presenza di Amalia è fuori di dubbio – molte cose si fanno, anche
molto a lungo, senza uno scopo preciso.
Le patate si vendono surgelate,
pre-bollite, per la solita storia di far guadagnare tempo. Ma le patate si cuociono
da sé. Se hanno una virtù è questa: una volta cuocevano lentamente sommerse
nella cenere, ora cuociono altrettanto tranquille nell’acqua, non c’è bisogno
di rimestarle, schiumarle, passarle, e anche a dimenticarsele qualche minuto di
troppo restano buone. Si pelano calde in un paio di gesti, si frantumano in cinque
o sei pezzi, e con l’aggiunta di olio e sale è fatta - avendo avuto cura di
usare la forchetta per non ossidarle tagliandole col coltello. Si possono
aggiungere capperi, alici a pezzetti, olive nere. Oppure si possono tagliare a
fette col coltello, all’uso longobardo, e fredde servirle in insalata, quindi
con l’aceto, la maionese, l’erba cipollina. O smashed, in poltiglia,
all’inglese o alla peruviana - ma qui si va sul complicato. Una preparazione,
comunque, che prende in tutto due minuti, non di più.
La patata bollita a metà sarà mangiata
acquosa e insapore. Eppure Amalia è accurata. Di uno che rimane a metà delle
cose si dice che è confuso, di Amalia quanto meno che rifiuta la casa, il
marito, i figli e se stessa. E invece no, ha attenzione per la sua persona e i
doveri dell’ufficio, e sempre tempo per la pettinatura, prima di uscire la sera
e ritrovare casa e marito. Le draghe romane sono al confronto sgangherate, che
la mattina arrivano con gli occhi cisposi, al più rispondono al telefono, di
malavoglia, e domenica portano a Ostia i figli e il marito con la pasta in
tegame e la torta al limone. Amalia è invece una vera signora. È l’eroina dei
suoi romanzi, che pensa che il cibo distrugge il corpo, la spesa l’animo, che i
figli crescono da soli, che suo marito non è suo amante, che trattiene i
sentimenti per il colpo di scena finale. Invisibile, ha eretto una barriera,
che per gli altri è piacevole ricorso, l’immagine di una bellezza, le si
sorride con gratitudine, ma per lei è irrequietezza e malinconia. Per cui
finisce sbollita e sciapita come la sua patata.
Cosa
manca alla signora Amalia per la perfezione è la sua stessa perfezione, la sua
modernità che è eternità. La quale allegoricamente segna il passo, è il destino
di ogni opera perfetta. Questa sua maniera di guadagnare tempo, che dovrebbe
farla tornare umana, in realtà lo elimina: il tempo è misura dell’uomo,
altrimenti non è, è il metronomo di una musica. Quello che c’era prima
dell’uomo è l’eternità, che è uguale a se stessa, un po’ stolida, e
indifferente. Lo stesso è il lavoro perfetto moderno, che esclude il piacere,
rinviandolo al tempo libero e al turismo, che sono un’industria. L’intoccabile
Amalia ne è simbolo. Nei paesi di lingua inglese, dove il tempo libero del week-end è già tradizione, le coppie si
preparano per il sabato pomeriggio, che però non sempre viene bene, lui può
essere stanco, lei avere il mal di pancia, e la patata cotta a metà non aiuta.
In Giappone gli sposi devono prenotare per tempo qualche ora in un Love Hotel,
i week-end sono affollati. Ma già nel
secondo Ottocento l’amore è un incontro fallito, in Baudelaire, Flaubert
e altrettali testimoni, accidiosi perditempo delle due rive parigine, quando il
tempo ancora non mancava. “Quello che si chiama amore”, il taciturno Beckett avrebbe
detto solenne in conclusione, “è l’esilio, con una cartolina di tanto in tanto
del paese”.
Ci sono mancanze a cui nessuna buona volontà rimedia.
L’Africa scomparsa in Italia, dopo la scoperta
Nel 1970 Bacchelli, autore nel
1934 di “Mal d’Africa”, la biografia romanzata del cartografo Gaetano Casati
tra Darfur e Nord Etiopia, uno dei suoi libri di maggiore successo, decide di
andare a vedere come è l’Africa. Ma non ce la trova: viaggia in Africa
Orientale, tra Kenya, Uganda, allora il paese delle quattro primavere, prima che
Idi Amin lo imbastardisse, e Tanzania, ma non ce la trova. Non la cerca nemmeno
per la verità, eccetto qualche italiano del genere “lavoro italiano nel mondo”.
E gli elefanti naturalmente, le giraffe, gli ippopotami, nei parchi naturali.
Non che latitasse l’Africa, che
al contrario allora non era defilata come oggi, unica grande regione del
mondo, anzi aveva una parte principale nel proscenio mondiale, completandosi il
ciclo delle indipendenze, riassestandosi la distribuzione delle risorse
minerarie e ambientali di cui l’Africa è grande detentrice, e per le tante
guerre civili, endogene (tribali) ed esogene (risorse), quasi sempre combinate.
Ma Bacchelli ci va da turista, e manda le cartoline.
Un libro di viaggio di rara
indigenza. La fantasia latita, la storia pure. Un’anticipazione dell’Italia
senza più storia né geografia. Come se l’Italia avesse dimenticato l’Africa,
dopo l’improvvisa scoperta, fra Adua e Tripoli bel suol d’amore. Resta il nome
dell’illustre letterato. E l’edizione Ricciardi preziosa, voluta da Raffaele
Mattioli.
Sei corrispondenze (per il “Corriere
della sera”?) di cui non rimane nulla. Assortite da due fiabe. Poco evocative all’epoca, e oggi insensate. La “novella bizzarra” dell’“animalismo
negro”, che intitola “Musiche in «inferno verde»”, e una “favola esemplare”,
titolo “Negra e nera”, lunga oltre cento pagine delle centocinquanta complessive,
per dire degli animali della foresta in Parlamento – riuniti e stimolati dallo
Sciacallo.
Riccardo Bacchelli, Africa tra storia e fantasia, Riccardo
Ricciardi, pp. 149 f.c.
martedì 6 ottobre 2020
A Sud del S ud - il Sud visto da sotto (438)
Giuseppe Leuzzi
I riti immutabili, per i Morti, per
Capodanno, e più per Pasqua, l’Affruntata (san Giovannino che va in cerca della
Madonna dopo la Crocifissione e insieme vanno a scoprire il Cristo risorto),
così diffusi, amabili, sono ancora di tradizione, quindi benemeriti. Ma dicono
anche di un mondo, oltre che diverso, piacevolemente, immutabile. “Diversamente
immutabile”, se si può dire senza offendere.
Il
racconto “Gli occhiali” di Anna Maria Ortese “riassume in poche pagine la
vicenda di ogni Sud” (W.Pedullà, “Il pallone di stoffa”, 490)? È il racconto di
una bambina felice nei miserabili bassi napoletani, finché il medico non ne
rileva la miopia e le fa mettere gli occhiali.
Il
Sud come una delusione? Occhiali a distanza, che mettono a fuoco. Illusioni che
svaniscono.
Gli Ottentotti a
Napoli
La
“porosità” di Napoli Walter Benjamin e Asja Lacjs fanno condizione
rivoluzionaria: “Costituire poroso il mondo – nel costante esercizio di compresenza
e permeazione degli elementi che il potere tiene separati – rappresenta un compito
rivoluzionario”. E Napoli, per questo, il caso “della città conoscibile per
eccellenza”. Ma di una “conoscibilità” che “è essa stessa una forma del
mistero, e il mistero una ribalta del conoscibile”. Capzioso ma lusinghiero.
Se non che
il richiamo è all’Africa: “Diffusa, porosa, disseminata è la vita privata. Ciò
che distingue Napoli dalle altre città è qualcosa di simile al kraal degli
Ottentotti: ogni comportamento e affare privato è inondato dalle correnti della
vita pubblica come da una marea. L’esistenza, che per i nordeuropei è la più
intima delle faccende, qui a Napoli diventa un fatto collettivo, come nel kraal
degli Ottentotti”.
Il riferimento
al kraal dgli Ottentotti sarebbe stato ripreso da una prima edizione del “Viaggio
in Italia” di Goethe, là dove parla dei “lazzaroni”. Alla p. 246 del “Viaggio”
nella edizione delle “Opere sugli esemplari della sua epoca” (“Sämtliche Werke
nach Epocheseiens Schaffens”). Il riferimento non c’è nelle traduzioni italiane
del “Viaggio” di Goethe.
A Napoli Goethe fu due volte -
con l’intermezzo del viaggio famoso in Sicilia – e felice, nella primavera del
1787. Nel secondo soggiorno scrive soprattutto dei modi, gli usi e la situazione
sociale della popolazione. Loda per una volta in tutto il viaggio la pulizia delle
strade. E fa un esame comparato tra gli usi del Nord e quelli del Sud. Kraal,
lo “stazzu” degli animali, è termine afrikaans, olandese del Sud Africa (pare
derivato dal “corral” iberico), per indicare il villaggio bantù di capanne,
circondato da un muro di fango o da una palizzata, per delimitare e indicare la
comunità.
In viaggio con
lo stereotipo
La
letteratura di viaggio ingessa. Moltiplica i calchi, gli stereotipi, materiali
poveri, e tutti più o meno uguali. Come una galleria di gessi. Il primo – l’esploratore,
l’autore – traccia la linea e chi viene dopo segue la traccia: la ingrandisce,
la moltiplica, la imbellisce, la imbruttisce, ma con poche deviazioni. Pochi
hanno fatto eccezione alle relazioni di Colombo sulle Americhe – forse solo Sahagùn.
O sulle Indie al fantasmagorico – forse solo Matteo Ricci, un altro ecclesiastico.
Gli innumerevoli testi del Grand Tour magnificano l’Italia artistica nel mentre
che ne deplorano la sporcizia, la furberia, l’ingordigia. Anche dove non c’è –
non c’era – sporcizia, per esempio nel Veneto, né ingordigia di osti e
barrocciai, e magari invece l’arte non c’è , non eccezionale.
C’è
una letteratura di viaggio resistente, oltre che piacevole. Ma è d’invenzione,
un sottogenere della narrativa: Burton, Chatwin, Robert Byron, il Nobel
francese Le Clézio, ìl conte Potocki. Succede alla letteratura di viaggio come
nelle guide: si va per modelli, al gusto dell’epoca.
Particolarmente
indigente, la letteratura di viaggio italiana non ha lasciato tracce di dove
s’è avventurata: dell’Africa e del Nord Africa, della Libia. Chi volesse sapere
qualcosa della Libia, che non ha molto mutato nel secolo e mezzo dacché
l’Italia l’ha scoperta, non troverebbe nulla nei tantissimi, anche dettagliati,
testi italiani sulla Libia. O del resto dell’Africa. Negli Appelius e altri
colonialisti non solo, ma anche in Vittorio G. Rossi o in Bacchelli, l’autore che
divene famoso con “Mal d’Africa”, la vita romanzata del cartografo Gaetano
Casati – o anche negli anticolonialisti, prigionieri di guerra in Africa
Orientale, Berto, Flaiano, Tobino.
Un
po’ come l’Africa è il Sud. Che lo schema Grand Tour propone come l’orrido
della natura e il selvaggio degli uomini, e un po’ anche la violenza, di ladri,
briganti e tagliagole. Specie le tante dame che vi si sono dilettate. L’editore
Rubbettino ha una collana quasi sterminata di viaggiatori in Calabria. Che a
leggerli l’uno dopo l’altro sembrano fatti con lo stampo. O allora sono viaggiatori
ironici, che giocano con lo stereotipo –
per la Calabria Paul Louis Courier, Dumas, Edward Lear (che la collana
Rubbettino non riprende). La Calabria è
il massimo dell’orrido, benché la Sila e l’Aspromonte siano montagne dolci. E
il forestiero sia privilegiato, perfino troppo.
La
rovina del Sud
Il Sud era già spregevole al tempo di
Zola, con Zola stesso. Che nel 1864 scriveva a un corrispondente (“Mes Voyages”):
“Per me la rovina viene dal Mezzogiono, il popolo degenerato, tornato
all’infanzia, pigro, perdigiorno, mendico, magniloquente e vacuo”. E non si
indirizza al Midi francese ma al Mezzogiorno italiano, così proseguendo: “Sembra
che la rovina venga dall’Oriente. La punta dello stivale è stata invasa per prima,
dopo la Turchia asiatica, l’Egitto e la Grecia; e la cancrena della pigrizia ha
raggiunto Roma, l’Umbria, persino la Toscana; e noi stessi siamo minacciati,
dopo l’Italia. Le nazioni latine devono sparire?” Per consunzione?
Sicilia
Il
nome è camilleriano, Ferla, ma il posto è reale, e solido. Un paese di duemila abitanti
o pochi di più, sui monti Iblei, vicino Palazzolo Acreide, a 40 km. da
Siracusa, non di particolare charme,
ma uno dei “Borghi più belli d’Italia” per essere uno dei più green, se non il più green. Differenziata al 75 per cento,
compostaggio, fotovoltaico sugli edifici comunali, il tutto in soli dieci anni.
“La Repubblica”, che l’ha scoperto, lo dota anche di molti milioni, 40 di qua,
30 di là, che forse saranno decine o centinaia di migliaia, ma non importa:
quando si vuole si può, anche in Sicilia.
Molto
è per sentito dire. Incontrando una “nana” nel corridoio di palazzo Altieri a
Roma, dove va in visita da Carlo Levi, Sartre si chiede: “Che fa questa Siciliana
nei recessi di questo palazzo classico? (geografia poetica: quando vedo una donna
piccola di cinquant’anni in Italia, la prendo per una Siciliana)”.
C’è
la lista d’attesa a Palermo, città pur amministrata da Leoluca Orlando, un
sindaco che si vuole di sinistra, per un posto ai dormitori pubblici. Oltre
agli sbandati, e ai padri separati, molti sottoposti agli arresti domiciliari
che però non hanno casa.
Si
attraversava la Sicilia negli anni 1980, al tempo de “La Piovra”, “grande successo
mondiale”, in solitario, a piacimento, senza piani e senza prenotazioni.
Godendosi, sempre in solitario, Segesta, Piazza Armerina, Solunto, Eraclea
Minoa, e perfino Selinunte. Perché la mafia inorgoglisce, che pure impoverisce, invece di fare incazzare?
Vigàtesi,
con l’accento sdrucciolo, Camilleri dice gli abitanti di Vigata. Stravolgendo la
fonetica e la grammatica. La Sicilia si vuole eccezionale nel senso di folle.
“Il
Sud di Sciascia è irredimibile” – Walter Pedullà, “Il pallone di stoffa”, 497.
leuzzi@antiit.eu