Cerca nel blog

martedì 14 gennaio 2025

Un Barlume di comicità

Ritorno scoppiettante dei “bimbi” del Barlume a Pineta. I quattro “bimbi”, ora tre, seppelliscono alle Seychelles “il Rimediotti”, complice un traffico di diamanti – Marcello Marziali che è venuto a mancare. E procedono spediti. Niente succede, a parte il traffico necessario a “spedire” l’amico, ma non c’è un momento di noia.
La serie dei quattro, ora tre, vecchietti di “Pineta” - che si suppone a Marina di Pisa ma è all’Elba -  è una palestra di comici in gran numero. Compresi gli attori drammatici, Timi, Mascino, lo stesso Fresi. E in questo inizio di stagione li fa brillare calibrati e veloci come un treno di lusso. Apre la nuova serie Militello, speculatore di pecore a uso turistico. Con due toscanissime contrabbandiere cinesi -  un’invenzione stellare (parlano un vernacolo velocissimo che  suona cinese). Non perdono battuta i vecchi “bimbi” Benvenuti, Davini e Paganelli. Ha infine spazio il “Marchino” cameriere del bar recalcitrante, ora trapper lanciato, Paolo Cioni. Con un Michele Di Mauro più esplosivo che mai, Corrado Guzzanti, Messeri. E i poliziotti imbranati Marmi e Favilla. Con un ruolo super per Valeria Vitti, la sorella dell’esule alle Seychelles.
Roan Johnson, Non è un paese per bimbi
, Sky Cinema

Nessun commento: