Cerca nel blog

sabato 1 febbraio 2025

A nozze con Goldoni e Haydn, sulla luna

A un Buonafede che ha in casa due figlie da marito e una serva padrona piacente si fa credere che possa trovarsi telescopicamente sulla luna, grazie a un elisir speciale – che lo addormenta. Al risveglio la scena è cambiata, e un Imperatore della Luna lo porta a consentire ai matrimoni delle figlie, e della serva piacente, senza pretese e senza riserve. Una commediola semplice e riuscita di Goldoni, 1750 – lo stesso anno della “Bottega del  caffè”. Piena di scherzi, e di arie cantabili. 
Un caso di “opera buffa” – “opera giocosa” è la denominazione ufficiale – prodroma di Rossini, dei tanti maneggi che animano le sue opere. Eccezionale anche perché un caso eccezionalmente riuscito per la musica germanica – prima di Mozart. E di repertorio in Austria e Germania. Mentre in Italia, malgrado il successo della commedia a Venezia (fu musicata, prima e dopo Haydn, 1777, da una pletora di musicisti, Galuppi, Paisiello e il portoghese Avondano, e poi di nuovo Paisiello, Gennaro Astarita, Michele Neri Bondì, e l’altro portoghese Marcos Antonio Portugal), rimane ignota – anche in clima di “made in Italy”, strombazzato per ogni pomodoro o fazzolettino venduto. È stata esumata da Giulini nel 1950, ma per l’Holland Festival, con ripresa qualche mese dopo, stagione estiva, a Aix-en-Provence – con  un cast di tutto rispetto: Luigi Alva, Michel Hamel e Mariella Adani. Ripresa in questa edizione nel 1980, a Benevento, a un Festival Fantascientifico che si teneva nella “città delle streghe”. Di cui la Rai ha il merito di tenere ora viva la memoria.
Con una messinscena tanto ridotta, da teatro da camera, e semplice quanto riuscita, di Ugo Gregoretti. E con un cast di qualità: la mezzosoprano Benedetta Pecchioli nel ruolo di Lisetta, la serva padrona, il tenore Ugo Benelli nel ruolo principale, l’astronomo per beffa Eclìttico, e la soprano Carmen Lavani in quello di Clarice, la figlia intraprendente del beffato Buonafede – nomen omen.
Joseph Haydn, Il mondo della luna, Rai 5, Raiplay

Nessun commento: