Cerca nel blog

lunedì 3 febbraio 2025

Cronache dell’altro mondo – educative (324)

“Le scuole private sono diventate proprio oscene. Le scuole di élite alimentano le pretese, consolidano le ineguaglianze, e pretendono di essere motori di mutamento sociale”.
“Come l’Ivy League ha distrutto l’America. La meritocrazia non funziona” – Ivy League è terminologia sportiva che identifica otto università del Nord-Est di antica tradizione: Brown, Columbia, Cornell, Dartmouth, Harvard, Princeton, Pennsylvania, Yale, n.d.r.).
“Gli studenti delle università ’élite che non possono leggere libri – per leggere un libro all’università bisogna aver letto un libro al liceo”.
“Come la vita è diventata un’interminabile, terribile competizione. La meritocrazia privilegia il risultato su ogni altra cosa, rendendo tutti - perfino i ricchi – insoddisfatti e infelici!”.
“Perché bisogna preoccuparsi di queste dodici università: cambia queste e cambi l’America” (l’Ivy League propriamente detta, più quattro aggiuntive: Stanford, le due di Chicago - Northwestern e Chicago - e l’Mit, n.d.r.).   
(The Atlantic”).

Nessun commento: