Cerca nel blog

martedì 11 marzo 2025

Giallo della memoria

Quando la perdita accelerata della memoria lo colpisce, il reduce della guerra del Golfo un po’ filosofo diventato killer professionale, riscopre la moglie e il figlio, organizza per loro un’eredità in contanti, e per il figlio escogita una serie di “tutte evidenze” che che obbligheranno alla sua discolpa invece che all’imputazione per il delitto di cui si è macchiato. La colpa del peccatore redime il prossimo.
Indaga un’ispettrice – ma non si può dire, non c’è lui o lei, solo “una persona” – asiatica. Una novità totale, anche nel tratto – risparmia allo spettatare le melensaggini che allungano il tempo nei gialli.
Michale Keaton dirige se stesso (una forma di scongiuro a settant’anni?) nel ruolo del pensatore- -killer. Coadiuvato da Al Pacino, il “agente” del malaffare – sempre più nei panni di Shylock, un ruolo, si vede, che lo ha segnato.
Michael Keaton, La memoria dell’assassino, Sky Cinema

Nessun commento: