skip to main |
skip to sidebar
Ma la Germania non marcia
L’Europa
torna bellicosa, e lo fa naturalmente, come tutto in questa Europa, attorno alla
Germania. Che però ha organici semivuoti per l’apparato militare – il ministro
uscente della Difesa, Pistorius, aveva per questo ipotizzato il ritorno alla
leva.
Il militare
in Germania è una seconda o terza scelta: la carriera non è ambita, e anzi
disprezzata. Dopo la riunificazione il governo dovette promettere una laurea
civile a chi, ufficiale o sottufficiale, firmava per sei anni.
La
Germania, 83 milioni di abitanti, ha 180 mila effettivi, nelle tre armi - 20
mila in meno dell’organico, Tanti quanti ne ha l’Italia, che professa il pacifismo
– ma con molti più impegni operativi, su vari scacchieri - e con una popolazione
ridotta.
Il bellicismo non è nel dna della Repubblica Federale, ancora meno dopo la riunificazione. L’antibellicismo
ha pesato molto nel voto di febbraio a favore anche della destra, forse più che
della sinistra.
Nessun commento:
Posta un commento