lunedì 10 marzo 2025
Plauto restituito alla comicità
Il tema del doppio. Per ridere – non dissacrato, sfruttato in tutti i suoi equivoci. Grazie a un’interpretazione magistrale di Piero Sarpa, il giovane attore brillante del Centro Stabile del Classico, che fa i due fratelli (gemelli) Menecmi in uno. E alla verve di Annalena Lombardi, “Erotia”, che canta, oltre che ingolosire barbogi e gemelli. Sull’idea semplice e geniale di Vincenzo Zingaro, il direttore artistico del teatro romano della Nomentana, che è anche uno specialista nel recupero dei classici – di Plauto in particolare, la sua compagnia è di casa al Plautus Festival estivo di Sarsina, il paese di origine del commediografo: una scena da teatro dei burattini, e personaggi molto caratterizzati, da commedia dell’arte. Con movenze marionettistiche, ammorbidite, senza meccanicismi, e linguaggi popolari (regionali) misti, per attività o carattere dei personaggi. Per un’allegria costante. Di equivoco in equivoco, che è la marcia plautina.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento