skip to main |
skip to sidebar
Ma l'America non ci lascia
Lo scioglimento della Nato non è deciso, malgrado tutte le “decisioni”
già prese a Bruxelles, a Berlino e a Parigi. L’alleanza con gli Stati Uniti è sempre
in piedi, e forse resisterà alla decisione di Trump di svuotarla.
Trump sembra andare oltre, in questo suo periodo di grazia politico, lo
scontro economico con l’Europa - “la Ue è nata per frodare gli Usa”. Parla
ancora con Rutte, il burocrate Nato, ma senza vero interesse. E non degna di
attenzione un solo paese europeo - diversamente che col bistrattato Canada, o
con il Messico. Ma questo possibile decoupling Usa-Ue non sembra il “consensus”
americano, o deep state.
Un ritorno di atlantismo è atteso, fra un anno, all’avvio delle primarie
per le elezioni politiche di medio termine, ma probabilmente anche prima. Non tanto
in un’ottica di civiltà comune o di Occidente, quanto per il timore, già
manifesto, di un asse militare Berlino-Parigi. Della Germania riarmata
pesantemente e sganciata dall’“ombrello” americano, non più controllabile.
Nessun commento:
Posta un commento